FONETICA E FONOLOGIA DELL'ITALIANO STANDARD
E' necessario produrre fin da subito una distinzione semantica tra "fonetica" e "fonologia".
La "fonetica" è lo studio dei fonemi, ovvero dei suoni di una determinata lingua, la "fonologia" è invece lo studio delle diverse modalità con cui questi suoni, detti "fonemi", interagiscono tra di loro, determinando spesso una discriminazione semantica tra due sostantivi o tra una forma nominale e una verbale.
L'italiano standard ha un vocalismo tonico costituito da sette fonemi che possono essere rappresentati attraverso il cosiddetto "triangolo vocalico". In questo schema noi possiamo distinguere tre vocali anteriori, i e ɛ, dette anche palatali (perché l'apice della lingua è rivolto verso il palato duro), una vocale centrale a, e tre vocali posteriori, u o ɔ, o velari (dal momento che l'apice della lingua è rivolto verso il palato molle, detto appunto velum palati).
Un fonema vocalico viene anche descritto in base al livello di apertura della bocca, pertanto avremo:
tre vocali aperte - a, ɛ, ɔ
tre vocali chiuse - i, e, o
[lo schema del triangolo vocalico, riprodotto qui a sinistra, è tratto dal volume di Maurizio Dardano e Pietro Trifone, La nuova grammatica della lingua italiana, Zanichelli, Bologna 2014, p. 33]
Per quanto riguarda le vocali atone esse sono soltanto cinque, in quanto non vi è alcuna distinzione tra la e aperta e la o chiusa.
All'interno del vocalismo della nostra lingua dobbiamo considerare anche due particolari fonemi, che non costituiscono nucleo vocalico all'interno della sillaba e si comportano come consonanti. Questi fenomeni sono ravvisabili nei primi elementi dei dittonghi ascendenti jɛ e wɔ e vengono denominati "approssimanti" o "semivocali".
L'italiano possiede 21 fonemi consonantici che noi possiamo suddividere in tre categorie.
All'interno del vocalismo della nostra lingua dobbiamo considerare anche due particolari fonemi, che non costituiscono nucleo vocalico all'interno della sillaba e si comportano come consonanti. Questi fenomeni sono ravvisabili nei primi elementi dei dittonghi ascendenti jɛ e wɔ e vengono denominati "approssimanti" o "semivocali".
L'italiano possiede 21 fonemi consonantici che noi possiamo suddividere in tre categorie.
- OCCLUSIVE: generate mediante il blocco completo del flusso d'aria a livello della bocca
- AFFRICATE: consonanti in cui il rilascio di aria avviene gradualmente con una progressiva apertura del luogo di articolazione
- FRICATIVE: fonemi prodotti attraverso un progressivo restringimento di alcuni organi della bocca che si avvicinano senza chiudersi completamente.
[schema delle consonanti dell'italiano standard, cfr. M. Dardato e P. Trifone, cit., p. 34]
Pertanto l'italiano standard possiede complessivamente trenta fonemi:
- sette vocali
- due approssimanti o semivocali
- ventuno consonanti
Conoscere l'inventario dei fonemi della nostra lingua nazionale consente di comprendere meglio l'evoluzione della morfologia delle forme della nostra lingua, soprattutto nel passaggio dalla base etimologica del latino volgare alle varietà italo-romanze.
Commenti
Posta un commento